Results for 'Giuseppino Ferruccio Falchi'

134 found
Order:
  1. Filosofia del diritto penale..Giuseppino Ferruccio Falchi - 1936 - Padova,: R. Zannoni.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  82
    Dall'illuminismo scozzese all'owenismo: il percorso ideale di Frances Wright.Federica Falchi - 2017 - Napoli: Editoriale scientifica.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Filosofia propedeutica.Antonio Falchi - 1941 - Torino,: G. Giappichelli.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  10
    Geo-politicamente abita l'uomo: ontologia e socialismo comunitario nell'epoca della tecnoscienza.Fabio Falchi - 2018 - Cavriago (Re): Anteo edizioni.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  65
    L’influenza della patristica sulla politica legislativa de nuptiis degli imperatori romani dei secoli IV e V.Gian Luigi Falchi - 2010 - Augustinianum 50 (2):351-407.
    This study aims at ascertaining the existence of an organic legal policy in marriage matters, one which was followed by Roman Emperors in the IV and V centuries, in particular by Constantine. It is also aimed at showing that this policy corresponded to Christian ideas as expressed by various Church Fathers. This research was carried out in a careful way with attention to the chronology of the writings examined, and with a comparative analysis of every single essay that was subsequently (...)
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Midiatização da saúde e construção de subjetividades de pacientes nas plataformas digitais: o caso Brooke TV.Maria do Carmo Falchi & Ana Paula da Rosa - 2022 - Logos: Comuniação e Univerisdade 28 (2).
    Com o diagnóstico de uma enfermidade, pacientes e familiares enfrentam situações como exames médicos, aceitar as limitações e possibilidades, mas também questões relativas aos processos comunicacionais no entorno da doença. Sendo assim, objetivamos, compreender a construção das subjetividades de pacientes com Síndrome de Turner nas plataformas digitais, em uma sociedade em vias de midiatização. Portanto, traz-se os conceitos de midiatização (GOMES, 2016), e subjetividades (MORI; GONZALÉZ REY, 2012). Compreendemos que a elaboração das subjetividades de pacientes se torna mais complexa com (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  5
    Horkheimer: la critica del dominio politico.Falchi Pellegrini & Maria Antonietta - 2001 - Firenze: Centro editoriale toscano.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Legittimità, legittimazione e resistenza nella teoria politica medioevale: Bartolo da Sassoferrato e Coluccio Salutati.Falchi Pellegrini & Maria Antonietta - 1981 - Genova: ECIG.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  51
    Hybrid Ethics for Generative AI: Some Philosophical Inquiries on GANs.Antonio Carnevale, Claudia Falchi Delgado & Piercosma Bisconti - 2023 - Humana Mente 16 (44).
    Until now, the mass spread of fake news and its negative consequences have implied mainly textual content towards a loss of citizens' trust in institutions. Recently, a new type of machine learning framework has arisen, Generative Adversarial Networks (GANs) – a class of deep neural network models capable of creating multimedia content (photos, videos, audio) that simulate accurate content with extreme precision. While there are several areas of worthwhile application of GANs – e.g., in the field of audio-visual production, human-computer (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10.  30
    Max Horkheimer’s utopia between criticism of the real and abstract thinking.Maria Antonietta Falchi Pellegrini - 2016 - Governare la Paura. Journal of Interdisciplinary Studies 9 (1).
    In 1930, in Anfänge der bürgerlichen Geschichtsphilosophie, Horkheimer analyzes utopia in bourgeois philosophy of history and identifies two aspects: the criticism of what is, and the representation of what should be. Utopia therefore plays a revolutionary role in history. In 1937, in Traditionelle und kritische Theorie, Horkheimer changes opinion. Utopia is criticized as misleading, acquiescent to reality. In later writings, in a pessimistic view, the Director of the Frankfurt School describes contemporary society as a dystopia.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  10
    Entwurf einer neuen Ästhetik der Tonkunst.Ferruccio Busoni - 1916 - Leipzig: Insel-Verl..
    Reproduktion des Originals: Entwurf einer neuen Ästhetik der Tonkunst von Ferruccio Busoni.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Anatomia dell’autenticità.Ferruccio Vigna - 2018 - L'ombra 11.
    Quello di autenticità è un concetto che tutti crediamo intuitivamente di capire, ma che poi troviamo difficile definire a parole. È successo anche a me, tanto che ho preferito affrontare la questione rivolgendomi ai moderni depositari del sapere. Secondo Wikipedia, l’autenticità coincide in sintesi con la verità. Autentico è – leggo - ciò che si riferisce alla nostra vera interiorità, al di là di quello che vogliamo apparire o crediamo di essere. Nel concreto, però, di fronte al problema di spiegare (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. La costruzione del sé biologico a confronto con quella del Sé junghiano.Ferruccio Vigna - 2020 - L’Ombra 14.
    This paper adopts a jungian standpoint to discuss neurobiological and psychological constructs such as neuronal groups, default network, Ego and Self. By considering several epistemological issues and adopting the emergentist perspective, this work argues that the jungian theory can enter into constructive dialogue with neuroscientific evidence.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Quando i pazienti non hanno parole per le emozioni: un contributo tra psicologia analitica e neuroscienze.Ferruccio Vigna - 2012 - In L. Caparrotta & P. Cuniberti (eds.), Psicoanalisi in trincea. FrancoAngeli.
    Un frammento clinico -/- Lo chiamerò Carlo; ha cinquant’anni, una laurea e buona proprietà di linguaggio; è single, elegante, intelligente, seduttivo, eroinomane. Siamo alla sesta o settima seduta, e non ho ottenuto altro da lui che risposte letterali, e piuttosto banali, alle mie domande; lunghe descrizioni dei suoi molteplici disturbi fisici e altrettanto lunghi silenzi. Eppure di cose da dire ce ne sarebbero parecchie. E’ un brillante dirigente in una industria ingegneristica, ma recentemente lo ha investito un uragano. La sua (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Modernità e disagio mentale: le maschere dell’isteria.Ferruccio Vigna - 2014 - L’Ombra 4.
    Il primo messaggio che un relatore deve mandare al suo pubblico, soprattutto se è un po’ narcisista, è rassicurarlo sul fatto che ha competenza nella materia che tratterà. Così vorrei fare anche io: rassicurarvi sulla mia competenza in fatto di isteria.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. La ricerca del rischio nella cultura del narcisismo.Ferruccio Vigna - 2010 - CedoStar - Medicina, Psicologia, Salute.
    I meno giovani tra di voi ricorderanno che in passato il servizio militare obbligatorio rappresentava una brusca separazione dall’abituale contesto familiare; anche perché, intenzionalmente, le giovani reclute venivano spedite lontano dal luogo di residenza. Di quando in quando i giornali raccontavano di ragazzi che non avevano retto alla separazione e avevano dovuto essere ricoverati.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Mystice videre. Il gioco degli specchi tra neurobiologia e psicologia analitica.Ferruccio Vigna - 2010 - In Jung e le immagini. Moretti E. Vitali.
    Mystice videre: un modo particolare di vedere, sperimentato, lungo la storia dell’umanità, da coloro che hanno vissuto un’esperienza straordinaria di incontro con il sacro (termine che qui utilizzo nella sua accezione più ampia, di “ciò che è separato da” tutto ciò che è ordinario). Alludo ai mistici, ovviamente. Qualcuno, clinicamente parlando, potrebbe considerarli, con qualche ragione, individui patologici, ma sotto il profilo religioso si tratta di persone che hanno avuto la grazia di un incontro con il divino attraverso visioni profonde, (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  18.  16
    The philosophy of the polytechnic.Ferruccio Focher - 1990 - Rivista di Storia Della Filosofia 45 (3):571-582.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Max Weber sul lettino.Ferruccio Vigna - manuscript
    Quando ho cominciato a leggere qualche articolo e a riflettere sul tema dell’etica in psicoanalisi, ho capito che mi ero infilato in un ginepraio. Da un lato potevo proporvi una sorta di manuale normativo su quello che si deve e non si deve fare nel corso di una psicoterapia: del resto, la maggior parte degli articoli che ho letto sono di questo genere. Però, anche trascurando il fatto che ogni teoria psicodinamica si differenzia dalle altre per lo meno nei dettagli (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20.  13
    Detrattori e sostenitori della compassione.Ferruccio Andolfi - forthcoming - la Società Degli Individui.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  30
    Commenti.Ferruccio Andolfi, Victoria Camps, Adriano Fabris, Eugenio Lecaldano, Alberto Siclari, Aldo Tollini & Marassi Mauricio Yushin - 2014 - Società Degli Individui 50:39-68.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  10
    Introduzione.Ferruccio Andolfi - 2010 - Società Degli Individui 37:11-14.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23.  25
    Il positivo fondato su se stesso. La presenza di Feuerbach nei Manoscritti marxiani del 1844.Ferruccio Andolfi - 2018 - Società Degli Individui 62:63-76.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  2
    Il primo volume della nuova serie de "La ginestra" / Estranei alla propria vita.Ferruccio Andolfi & Lorenzo Sabetta - forthcoming - la Società Degli Individui.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  28
    L'individualismo etico di Schleiermacher.Ferruccio Andolfi - 2014 - Società Degli Individui 49:65-82.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  29
    La responsabilità di essere se stessi: Schopenhauer, Nietzsche, Simmel.Ferruccio Andolfi - 1997 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 10 (2):245-259.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27.  21
    Note di lettura.Ferruccio Andolfi, Marina Savi & Silvano Allasia - 2009 - Società Degli Individui 34:161-172.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Nietzsche et Guyau consentements, dissonances, silences.Ferruccio Andolfi - 2004 - Corpus: Revue de philosophie 46:109-124.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29.  21
    Prologo.Ferruccio Andolfi - 2017 - Società Degli Individui 57:7-10.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  17
    Presentimento di una religione senza dio in Friedrich Feuerbach.Ferruccio Andolfi - 2021 - Perspectivas 6 (1):12-26.
    O artigo trata da hipótese de que nos escritos de Friedrich Feuerbach sobre a a religião do futuro e sobre a igreja do futuro, possamos encontrar elementos de reflexão úteis para a articulação do tema, hoje tão discutido, de uma religião sem deus. De um lado, esse exercício sublinha a perspectiva humanista da filosofia em questão e, por outro, destaca a necessidade da criação de uma nova forma de laço capaz de difundir uma fé que una os homens com um (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  22
    Per una ridefinizione dell'alienazione in Marx.Ferruccio Andolfi & Giovanni Sgro - 2018 - Società Degli Individui 62:7-10.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  22
    Simmel: un amore che trascende la vita.Ferruccio Andolfi - 2019 - Società Degli Individui 64:71-82.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  28
    Una sofferta accettazione del mondo. Da Giobbe a Camus.Ferruccio Andolfi - 2016 - Società Degli Individui 56:113-128.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34.  12
    Aspetti letterari nell'opera di Anselmo: le citazioni dei classici latini nelle "Epistole".Ferruccio Bertini - 1993 - Rivista di Storia Della Filosofia 48 (3):457.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  17
    A Proposito di Alcune Raccolte di Favolisti Medievali.Ferruccio Bertini - 2006 - Mediaevalia 27 (1):23-42.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36.  17
    Il Punto Sulle Commedie Elegiache.Ferruccio Bertini - 2007 - Mediaevalia 28 (1):173-188.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  9
    Germany in the Nineteenth Century.Ferruccio Bonavia, Bernard Bosanquet, E. C. K. Gonner, C. H. Herford & Arthur S. Peake - 1912 - University Press.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38. Entwurf einer neuen Ästhetik der Tonkunst.Ferruccio Busoni - 1973 - [Frankfurt am Main]: Suhrkamp.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  6
    Melancholia generosissima: coscienza inquieta dell'artista tra fede e bellezza: A. Dürer, O. di Lasso, H. Schütz.Ferruccio Civra - 1997 - Cavallerleone (Cn) [Italy]: Scolastica.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. L'Ottavo Giorno della creazione, Saggio su N. Berdjaev.Ferruccio Déchet, F. Sciacca & Schiavone - 1975 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 165 (3):356-357.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  6
    L'ottavo giorno della creazione.Ferruccio Déchet - 1969 - Milano,: Marzorati.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  19
    [Omnibus Review].Ferruccio Dugnani - 1958 - Journal of Symbolic Logic 23 (4):451-452.
  43.  32
    Paci Enzo. Sul primo periodo della filosofia di Whitehead. Rivista di filosofia, vol. 44 , pp. 397–415.Ferruccio Dugnani - 1958 - Journal of Symbolic Logic 23 (1):79-81.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. Jung e le immagini.Ferruccio Vigna (ed.) - 2010 - Moretti E. Vitali.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45.  17
    La depressione creativa.Ferruccio Vigna (ed.) - 2011 - Moretti E. Vitali.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  1
    Cattaneo storico e filosofo della storia.Ferruccio Focher - 1987 - Cremona: Distribuzione, Libreria del convegno.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47. Profilo dell'opera di Benedetto Croce.Ferruccio Focher - 1963 - Cremona,: G. Mangiarotti; Distribuzione Editrice "Padus".
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48. Vico e Hobbes.Ferruccio Focher - 1977 - Napoli: Giannini.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  3
    Boezio.Ferruccio Gastaldelli - 1974 - Roma: Edizioni liturgiche.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50.  17
    Sull'economia della reciprocità.Ferruccio Marzano - 2001 - Idee 46:25-64.
    No categories
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 134